ask a designer fashion Trend e News

Romantico, sexy e moderno: le ore magiche di Cinq à Sept spettinano come un carnevale in città

D’inverno accade verso le cinque del pomeriggio. Il giorno inizia a spegnersi, e acerba arriva la sera. La città si ricopre di una coltre opaca, le luci si accendono piano, e le strade conservano ancora il caldo tepore lasciato dal sole.

C’è chi torna a casa da lavoro, chi va in palestra, chi invece lascia l’ufficio, incontra chi vuole. Un amore segreto o due amici che aspettano al bar. Un senso pieno di libertà, brevi momenti speciali, colmi di possibilità, ancora sconosciute.

L’informale happy hour, due ore magiche, affascinanti, dalle “cinque alle sette” di sera.

È questa l’intrigante tensione tra il giorno e la notte, che a dirlo in inglese sarebbe “five to seven”, e non avrebbe più la stessa magia. Tutta racchiusa in un arco di tempo fugace che stretto e spedito, fa da cornice a mille storie di vita e possibilità.

Per questo Jane Siskin, due anni fa, rischiando scelse il francese, per lanciare dalla Grande Mela Cinq à Sept, il suo primo marchio di moda.

160601_CinqASept_189bw
Jane Siskin, fondatrice di Cinq à Sept (fonte: web)

Non siamo in Francia e neppure nel Quèbèc, dove l’espressione indica appunto “happy hour”. Ma con quel nome, Jane desiderava catturare nel brand, l’allure chic parigina; e poi il mood, la luce e l’atmosfera romantica di quel momento del giorno.

Per combinare poi tutto, nel classico stile newyorkese.

cinqasept_myshopify_com_logoIo non conosco il francese, e ho da poco imparato che il nome si pronuncia sank-a-set.  Sono rimasta affascinata, pensando a come (sbagliando) lo pronunciassi finora. Stravolgendo quasi, il suo concept iniziale.

Un nuovo viaggio fashion, ammaliante e seducente, questa volta tra Parigi e la Grande Mela, percorso all’ora del tramonto, con gli abiti giusti, un freschissimo spritz in mano, e quel senso di libertà che ci fa sentire pronti a realizzare tutti i nostri progetti più belli.

 

cinq-a-sept-rs18-7321
Cinq à Sept Spring 2018 (fonte: web)

Come quelli che Jane Siskin realizza per Cinq à Sept. Una visione cristallina, che non ha ancora compiuto due anni, e già occupa un posto da Saks Fifth Avenue, Neiman Marcus, Bloomingdale e da altri, altri ancora.

Questo grazie a lei, veterana del fashion system. Che dopo vent’anni di esperienza (Ceo del gruppo americano Jaya Apparel, e cofondatrice di Seven for All Humanity e Elizabeth e James), fin dall’inizio cerca l’appeal giusto, per differenziare il brand al meglio.

Cinq-à-Sept-Shaik-Button-Detail-Midi-Dress
Cinq à sept Fall 2016 (fonte: web)
Cinq-à-Sept-Octavia-Ruffle-Paneled-Fit-Flare-Dress
Cinq à Sept Fall 2016 (fonte: web)

E lo fa con tessuti pregiati, cady, crepe e twill di seta, insieme a dettagli lussuosi, per una femminilità contemporanea e sofisticata, in collezioni anche dal prezzo accessibile (alcuni bodysuit e le maglie partono da 100 $ fino ai 995 $ per giacche speciali come quelle con ricami in pelliccia).

 

img-1876.png
Cinq à Sept Fall 2017 (fonte: web)

 

Così a dicembre del 2015, debutta con la prima linea (pre-fall 2016). Da Raul’s, un famosissimo bistrot francese di SoHo, Manhattan.

 

prefall 2016

“Spettinato, sexy e romantico” per Jane queste le tre parole, che descrivono la sua estetica.

cinq-a-sept-pre-fall-2016-lookbook-03

Sceglie subito la freschezza dei fiori, un sottile stile bohemien, contemporaneo, francese al punto giusto. E poi ricami tattoo con trasperenze che spuntano sensuali sotto abiti orlati di asimmetrie e rouches.

Ispirazioni di tendenza come gli anni Settanta, in Cinq à Sept cercano la propria identità autentica e spesso si mixano al vestire privato di un boudoir (fall 2016).

fall 2016

Morbide stratificazioni vestono le silhouette con una personalità strong, mantenedo quel tocco breezy, riscaldato da una gamma di colori caldi e naturali. Così, prestigiose stampe d’epoca parigine, rendono unici abiti da cocktail in seta.

E succede la stessa cosa con il viaggio in Marocco. Dove Jane prende l’ispirazione per un dressing più rilassato (resort 2017) e il floreale delicato, diventa sbarazzino sulla seta stampata in stile foulard. Completi eleganti, gonne svasate, e panta jogging stanno decisamente sul pezzo e si aprono a trombetta.

resort 2017

Perchè la sua sfida è anche quella di creare abiti sempre on trend, e mai soltanto trendy. Un’ispirazione mediterranea, che mostra una donna moderna.

07-cinq-a-sept-resort-17

Che vuole muoversi e stare comoda, indossando abiti fluidi e iperfemminili con bomber e sneakers in pelle, cercando sempre quel tocco athleisure.

Fashionlemm: parole di moda con la lettera A – Atheleisure

Nelle collezioni c’è libertà, ma nonostante tutto, il color blocking è misurato, anche quando le stampe diventano animalier (spring 2017), e si abbinano a maxi gilet portati come abiti.

spring 2017

Versatilità dei capi, dal giorno alla notte e viceversa, black&white, quasi a ricordare quel background urban dal sapore newyorkese. Non dimenticando l’allure chic parigina, richiamata da foulard di seta ed eleganti choker legati intorno al collo.

09-cinq-a-sept-spring-2017

Perché nel cuore di Jane vince sempre il romanticismo, quel mood crepuscolare, anche quando l’ispirazione porta la sua giovane donna a Cuba, a trovare i nonni (pre-fall 2017).

prefall 2017

E dalla loro mansarda ruba gli abiti, per giocare ad un mix and match fatto di ironia e dettagli vintage. Abiti e camicie con orchidee, pantaloni verdi militari ornati di fiocchi alla caviglia, insieme alla sexy nonchalance della stola di pelliccia buttata sulle spalle.

Restano comunque pezzi per momenti speciali, come il favoloso cappotto in damascato turchese con manicotti in pelliccia (fall 2017).

E Jane con il suo tocco rende super girly anche una trama maschile come il principe di Galles, realizzando un completo con pantaloni al polpaccio e bralette (fall 2017) che poi magicamente diventa bustier (resort 2018) e poi ancora tubino.

02-cinq-a-sept-resort-1810-cinq-a-sept-resort-18

Con un occhio costante ai social media, e in mente il termine Instagram-ready i suoi look spesso si prestano ad essere indossati in modo diverso perché come lei stessa afferma “nessuno vorrebbe farsi fotografare con lo stesso abito due volte!”.

Questo spiega anche il gioco di contrasti e sovrapposizioni (spring 2018), messo in scena lo scorso settempre, all’Hotel Beekman, a Manhattan.

Cinq-á-Sept-NYFW-SS2018-photo-by-Cheryl-Gorski-46
Cinq à sept Spring 2018 (fonte: web)

Dove marabou rosa sulle spalle, trame maschili, lettering, piume, gonne di tulle, ogni pezzo una festa, pronta ad ingannare l’intrigante tensione tra il giorno e la notte.

Quando seguendo l’ora del tramonto, quel senso di libertà e possibilità ci spettina tutti, ci investe di meraviglia, proprio come un carnevale scoppiettante e colorato che attraversa la città.

 

Sempre con passione,

Savannah

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: