Ormai ci siamo quasi, il Pantone Color Institute, a breve rivelerà il nome del colore top per il 2018. E lo sceglierà, tra le 21 nuance selezionate lo scorso settembre, a comporre il suo Fashion Color Trend Report.

Che cos’è il Fashion Color Trend Report?
È uno studio semestrale, ormai riferimento cromatico mondiale, per il settore moda, beauty e design. Una ricerca di tendenza a tutti gli effetti, redatta da PANTONEFASHION, HOME + INTERIORS, in cui vengono puntualmente etichettati, e mostrati tutti quei colori che, ci si aspetta di vedere sulle passerelle per le prossime collezioni primaverili.
Previsioni che nella ricerca, si riferiscono a due settimane in particolare: la New York fashion week e la London fashion week. E tra l’altro molto attese, perchè sono proprio loro a fornirci puntualmente quella rosa di sfumature, selezionate e candidate, a colore dell’anno. Una tavolozza, stavolta largamente ampliata, visto che i report sono due. Questo per supportare gli stilisti, che “colorano” continuamente le loro collezioni. E che a loro volta si trovano a dover soddisfare i consumatori, oggi sempre più affascinati dall’uso di nuance accese, anche durante tutto l’anno.

“Eccezionali colori emergenti di tendenza + quattro classici di primavera” ha affermato questa volta il direttore esecutivo Leatrice Eiseman.
Infatti la palette cromatica dei report, uno per New York, l’altro per Londra, arriva a contarne ben 21, contro le 10 solite, presentate negli anni precedenti.
E voi, se avete letto il mio post sul Greneery, già sapete cosa rappresenta, ogni anno la scelta di colore da parte di Pantone, e per di più, quanto ogni volta quest’attesa, sia condizionante.
Greenery, scelto da Pantone per il 2017. Ma che cosa significa colore dell’anno?
Di solito, la rivelazione avviene, sul finire dell’autunno, qualche mese dopo la pubblicazione del Fashion Color Trend Report. Ed è una scelta, per niente frivola, maturata, anche in risposta ad una particolare esigenza. Alcune volte rappresentata dal contesto sociale, politico economico, e che appunto con il colore un p’ si cerca di spiegare, di argomentare, di placare.
Come il senso d’incertezza dietro la scelta del Greenery (2017), o la ricerca della pace interiore, l’equilibrio in un mondo caotico, attraverso il Rose Quartz e Serenity (2016)
Clicca qui per il video “Spring trend 2016: Rose Quartz”
Quindi, prima di vedere la nostra vita e il mondo attorno, tingersi della sfumatura eletta a colore dell’anno, abbiamo ancora qualche giorno di tempo.
E così, immaginando anche delle previsioni sulla sfumatura che sarà … ne approfitto per mostrarvi le nuance, e i loro splendidi significati che, attraverso i copiosi report, faranno da riferimento cromatico a tutti gli appassionati di moda, giornalisti, tecnici e rivenditori, per le prossime stagioni a venire.
I ROSSI/MARRONI
– Pantone 17-1563 Cherry Tomato
Tradotto dall’inglese significa “pomodoro ciliegino”. Questo basta a farci pensare che si tratta di una sfumatura calda, vivace di rosso. Una tonalità brillante, neon per le passerelle di New York e Londra. Dai toni quasi aranciati perchè viva di riflessi tanto da trasmettere energia e vigore.
– Pantone 18-1325 Spiced Apple
Una mela speziata dai toni caldi, quasi rubati all’autunno, che in primavera crea il giusto contrasto. Presente sulle passerelle newyorkesi e londinesi, nasce dal mix di rossi e marroni e rappresenta quel sapore legato alla terra, sempre sano, magico e coinvolgente.
– Pantone 18-1440 Chili Oil
Previsto lo scorso settembre, sulle passerelle di New York, il Chili Oil è il perfetto equilibrio tra la forza del rosso e la robustezza del marrone. Un colore di carattere, ricco, legato fortemente alla terra, e che sulle passerelle per la prossima stagione, mostra anche un lato creativo e moderno.
– Pantone 18-1028 Emperador
Un marrone cioccolato, caldo e intenso che, dalle passerelle di New York, legherà perfettamente con i toni più vivaci e variopinti del report. Trasmettendo forza e sostanza, mostra da subito una sontuosa personalità.
I ROSA
– Pantone 14-3207 Pink Lavender
Rosa viola molto morbido, equilibrato. Ha un sottotono freddo ed è presente sia nel report di New York che di Londra. Un fiore di lavanda, ma rosa, perchè Pink Lavender fa pensare alla primavera, e deve quindi tramettere romanticismo e serenità.
– Pantone 15-1520 Blooming Dahlia
Tradotto dall’inglese “dalia in fiore” per Pantone risponde al trend dei nude che, ancora non ne vuole sapere di abbandonare le passerelle (New York e Londra). Un rosa pesca chiaro, dal sottotono caldo, molto più saturo del Rose Quartz dell’anno scorso. Cosmopolita, scelto perchè vuole trasmettere sobrietà, e quel fascinoso senso di rinascita.
– Pantone 12-2103 Almost Mauve
Una tonalità di tendenza per entrambe le big cities. Un colore neutro molto fresco e delicato, paragonato alla leggerezza di una piuma, o del petalo di un fiore. Almost Mauve (tradotto “quasi malva”) trasmette un particolare senso di nostalgia verso la moda e il passato.
– Pantone 17-3020 Spring Crocus
Un viola acceso e brillante come quello di un fiore che sboccia in primavera. È questa la sfumatura di rosa prevista per la New York fashion week, lo scorso settembre. Una tonalità briosa che distinguendosi dalle altre, trasmette una luce carica di fascino e allegria.
– Pantone 17-1514 Ash Rose
Tradotto dall’inglese significa “rosa cenere” ed è il colore di tendenza previsto da Pantone per le passerelle londinesi. Un colore nude, raffinato naturale dai riflessi polverosi, quasi vicino alla terra. Scelto perchè riflette dolcezza trasmettendo un gradevole senso di conforto.
– Pantone 17-1929 Rapture Rose
La tonalità più girly di rosa, molto satura e brillante. La sfumatura prevista per le passerelle londinesi sarà senza dubbio molto apprezzata dalle più giovani la prossima primavera. Una nuance creativa, sicuramente protagonista, che trasmette fascino e tanta, tanta femminilità.
I BLU/VIOLA
– Pantone 18-4043 Palace Blue
Blue Palace è una tonalità di blue luminosa. Un sottotono freddo, per un colore tra i più sognanti e ottimisti del report per le previsioni a Londra. Scelto da Pantone, per trasmettere un senso di energia e positività in tutti i trend e per tutti giorni a venire.
– Pantone 16-4132 Little Boy Blue
Un colore limpido e pulito, quasi pastello, ma con più carattere. Dal report di New York, con quel sottotono vagamente freddo, ricorda una ventata d’aria fresca. Si priva di quella connotazione infantile, legata al mondo “baby” e fa pensare subito al cielo terso della primavera. Trasmette sicurezza, evoca un senso di continuità e ci rasserena nell’attesa di un nuovo splendido giorno.
– Pantone 18-3838 Ultra Violet
Previsione valida sia per New York che per Londra. Ultra Violet è una tonalità più calda e avvolgente di viola. Trasmette un senso di magia e ingegno che, da subito, rapisce la nostra curiosità.
I GIALLI
– Pantone 13-0646 Meadowlark
Tradotto dall’inglese significa “allodola” ed è il tono di giallo che ricorda il petto dell’uccello. Una nuance calda e brillante, per la settimana della moda di New York e Londra, e ci accompagnerà fino alla prossima estate. Trasmette gioia, la sua luce illuminerà il mondo intorno.
– Pantone 13-0550 Lime Punch
Una sfumatura di giallo prevista per entrambe le grandi città. Un giallo neon, con punte leggermente più fredde rispetto al Meadowlark, per la presenza del verde. Lime Punch è vivace, e ricorda il sapore pungente dell’agrume, del quale porta il nome.
I VERDI
– Pantone 16-5533 Arcadia
Arcadia è un verde medio scuro, dal sottotono freddo, grazie alle sue sfumature azzurre. Una nuance retrò, quasi naturale, terrosa, dal report di New York porterà per la prossima privamera 2018, quel fresco tocco di eleganza e modernità.
– Pantone 14-0121 Nile Green
Nile Green “verde Nilo” è una sfumatura chiare più calda di verde, anche questo vagamente retrò. Dal report di Londra mostra già la sua versatilità con i colori più brillanti e accesi della palette. Scelto perchè trasmette un senso di pace e quiescenza.
I CLASSICI PANTONE
Il Pantone Color Institute, mostra nei report di New York e Londra, una selezione di colori classici, quattro in tutto. Secondo Leatrice Eiseman, sono le sfumature che, al meglio si prestano a fare da base, alle diverse combinazioni possibili con la tavolozza. Quasi a bilanciare l’esigenza di colore dettata dai consumatori per la prossima stagione calda (e non solo).
– Pantone 19-4034 Sailor Blue
Un blu ricco, intenso molto simile al Blu Navy. Considerato da Pantone un vero e proprio ancoraggio per tutti i colori della palette.
– Pantone 14-4202 Harbor Mist
E’ un grigio tortora chiaro. Scelto perchè aggiunge alla tavolozza quel tocco elegante e chic.
– Pantone 15-1214 Warm Sand
Un colore neutro con sottotono caldo, aggiunge alla prossima primavera un senso di relax caldo e confortante.
– Pantone 11-0608 Coconut Milk
Il latte di cocco è il giusto equilibrio tra il bianco brillante e il bianco avorio. Un colore neutro dal sottotono leggermente caldo regalerà ai look quell’allure chic.
Naturalmente, io ho già i miei candidati. E voi? Su quale/i colore/i puntereste?
Fatemi sapere nei commenti.
Sempre con passione,
Savannah