Consulenza d'immagine fashion Trend e News

Chi può indossare il Greenery? E con quali colori? Moda e Pantone per mostrarvi i trend con il colore dell’anno

Dallo sport, Nike tinge le Cortez di una versione più girly (86 €), Adidas crea tute e completi in rosa, colorando pezzi cult, come Stan Smith (109,95 €) Gazelle (99,95 €) e Superstar (89,95 €).

Puma collabora con Rihanna e crea Fenty una linea dal mood sporty glam.

Zara in primavera, fa il giro dei social e (conseguente) sold out, con il chiodo pink, in pelle sintetica.

E poi in settori come il design, Maison Du Monde con sedie, mobili, e oggettistica in rosa pastello, e il beauty con manicure, makeup, e tinte per i capelli.

Insomma, stiamo letteralemente metabolizzando, solo ora, il Rose Quartz, sfumatura venuta fuori dai report di Pantone già durante il 2015, ed eletta (sempre nello stesso anno) colore top per il 2016 insieme al Serenity.

 

pink
Fonte: web

 

Ma questo è l’anno del Greenery, non del rosa! Diciamolo apertamente, noi italiani, si sa, non siamo proprio i primi, ad abbracciare una tendenza; e lo facciamo anche quando si tratta di colore.

 

“Perchè questa tinta fluo?” “Ma dai, dove vado con questo Greenery?” “E con cosa lo abbino?” domande che confessano tanto scettiscismo riguardo la versatilità della sfumatura, forse troppo ruspante e frizzantina.

“Chi di verde si veste della sua beltà troppo si fida” recita un vecchio proverbio, a conferma del fatto che si tratta di un colore difficile da abbinare.

E lo riconosco anch’io. Che, non credendomi così bella e sfacciata, con il proverbio maledetto in testa, di verde non mi ci vestivo mai. Ahimè!

Ma, proverbio a parte, sentirsi belli, sicuri, in Greenery, oggi è possibile; solo che ci sono persone a cui questo colore sta meglio rispetto ad altre. Poi, oltre alle tipologie, bisogna conoscere anche i colori giusti da abbinarci; dunque interviene Pantone, che ogni anno, oltre a rivelare quale sarà il colore dell’anno, realizza anche delle palette cromatiche con tutti i possibili abbinamenti.

 

I colori, insieme alla forma, alla vestibilità di un capo, con i materiali e i dettagli rappresentano elementi, necessari tutti, alla costruzione di un’immagine, di un look contemporaneo. Contemporaneo, appunto! A mio avviso, non esiste aggettivo più giusto, se associato alla moda.

 

Quindi, in questo post (proprio come ho fatto per il Rose Quartz), cercherò di mostrarvi, prima quale tipologia di donna, per colore di pelle, capelli e occhi, può indossare al meglio il Greenery, e poi con quali colori abbinarlo.

Anche se le interpretazioni di questa sfumatura, attraverso le passerelle saranno varie e spesso un po’ folli. Farò la ricerca, come faccio sempre: con l’occhio che trema e quel mouse al posto della mano, prenderò alcune palette di Pantone, e attraverso stili e collezioni di designer sparsi in tutto il mondo, proverò a mostrarvi alcuni colori giusti con i relativi codici.

 

Chi può indossare il Greenery?

Secondo un’analisi del colore, il Greenery, è una tonalità molto accesa di verde con un sottotono decisamente medio caldo. Diciamo che può essere inserito nella lista dei colori brillanti, fluo, neon.

Color me Beautiful” di J. Richmond, “Professione Consulente d’immagine” di M. Perico e S. Pupillo, e siti come thechicfashionista.com, oltre a spiegare come classificare un colore (attraverso satutazione, luminosità e tonalità) mostrano anche come individuarne il sottotono.

 

Senza titolo-1

 

Rapidamente, per fare questo genere di valutazione (e potete farlo anche voi con qualsiasi tipo di colore), bisogna pensare sempre alla concentrazione di giallo o di blu. In questo caso, mi basta affiancare il Greenery, visivamente più caldo, a tonalità fredde come Spearmint per capirne bene la differenza. E dunque notare dove la concentrazione di giallo è maggiore, rispetto al blu.

Greenery è un colore medio caldo, e sta bene a chi ha delle caratteristiche, in armonia con esso. Quindi, carnagione medio chiara, capelli biondi o castano medio, dai riflessi caldi ambrati.

Alcuni esempi possono essere: Kate Hudson, Amy Adams, Gwyneth Paltrow, Drew Barrymoore, ma anche Jennifer Lopez non starebbe male.

 

Keta
Kate Hudson (fonte: prettygeeky.com)
3179E6A500000578-3464246-image-a-54_1456423572930
Amy Adams (fonte: dailymail.co.uk)
Gwyneth-Paltrow-green-2011-Bambi-Awards
Gwyneth Paltrow (fonte: poposugar.co.uk)

 

 

e459f2250ae065bff010a7977d7960d4
Drew Barrymore (fonte: pinterest.com)

 

64c81d336562a318b7e95394b2e90252
Jennifer Lopez (fonte: pinterest.com)

 

 

Non convince invece, su donne troppo scure, come Rihanna, e tutte le tipologie che presentano un sottotono freddo della pelle, carnagione lunare, e occhi cerulei, come Liv Tyler, Courtney Cox.

 

34a67acd00000578-3611574-image-m-155_1464295887043-e1498035886284.jpg
Rihanna (fonte: web)

 

liv-tyler-and-lanvin-spring-2004-green-dress-gallery
Liv Tyler (fonte: coolspotters.com)

 

8825d51734457265dd9dd274dffdd27e
Courtney Cox (fonte: web)

 

Ma se proprio non si vuole rinunciare al Greenery (come ho detto per il Rose Quartz) meglio indossarlo a piccole dosi, e su punti lontani dal viso. Quindi usando gonne o pantaloni, oppure accessori, come occhiali da sole, scarpe o una semplice borsetta. E infine anche nel makeup, con una meravigliosa manicure.

(fonte: archandbow.com )

 

Con quali colori abbinare il Greenery ?

 

Se andate sul sito di Pantone, noterete una serie di palette, che compongono quello che si chiama Pantone Fashion Color Report: il riferimento di colore per lo sviluppo di prodotti nei diversi settori. E dove Leatrice Eiserman, attraverso 10 palette cromatiche, già suggerisce i numerosi abbinamenti del Greenery. Infatti oltre ad accostarlo ai toni pastello, Rose Quartz e Serenity, ne mostra la sua versatilità accanto a tonalità terrose (Bone Brown), metalliche (Rich Gold), e brillanti (Dazzling Blue, Brilliant White).

 

Pantone-Color-of-the-Year-2017-Color-Palette-1

 

Una parte della palette “Transitions” ad esempio mostra l’accostamento del Greenery ai toni pastello, protagonisti del 2016. Così, sono andata a spulciare tra le principali fashion week per fare la mia ricerca. E mostrarvi abbinamenti di colore, forse un pò azzardati, giocati con stili unici, attraverso combinazioni di stampe, materiali e accessori.

met

transitions.jpg
(fonte: vogue.com)

 

Look dal mood confort che diventano chic, grazie a minuziosi ricami e accessori. Dalla designer russa Vika Ganziskaya, con una femminilità leziosa e street, fatta di materiali morbidi e forme over, a Mara Hoffman dove lo stile etnico vivace, grazie ai colori diventa anche elegante, puntando su jacquard di cotone organico, stampe brillanti e, righe pastello. Mira Mikati veste con ironia pezzi classici, camicie e giacche si riempiono di stampe multicolor, mentre A Detachèr gioca con le proporzioni, su maglie in stile vittoriano e felpe oversize, portati come abiti.

 

terra

met

In “Grand Canyon”, il Greenery si accosta a sfumature calde e terrose. Vivienne Westwood cerca un pezzo senza tempo, la giacca, e su una maxi gonna, con i primi due colori (Lead, Canyon Clay) presenta un look ricercato, intellettuale, in perfetto stile londinese.

Poi insieme ai marroni (Bone Brown, Cherry Mahogany e Copper), il nostro verde, assume una nota autunnale e sofisticata per look dal sapore etno chic.

terra 1

DVF con questi toni riscalda silhouette dalle forme Seventy, Missoni ricopre a pannelli di colore i maxidress, mentre Etro sceglie un paisley e lo accosta alle sottili righe che per le sfumature perdono l’impronta classica.

 

Nella palette “Ehtereal Material”,  il Greenery legato all’oro e all’argento, diventa glam, e s’illumina attraverso il lurex di una pencil skirt per Trussardi , e l’abito fasciante dai dettagli sensuali, e l’allure bon ton in Area.

 

metallo palete

me

 

Trendy, contemporaneo in versione quadretti Vichy, per il brand giocoso e irriverente Au Jour Le Jour, mentre Marco De Vincenzo ne offre una versione sfaccettata, tempestando di paillettes slipdress dalle forme allungate.

 

Pantone-Color-of-the-Year-2017-Color-Palette-5

 

Infine dalla palette “Rev it up”, la vivacità del Dazzling Blue, in sintonia con il Greenery, s’illumina di Brilliant White. BRILL

BRI

Lo stile Milly, diventa sensuale e contemporaneo con sovrapposizioni e dettagli girly. Magia e versatilità invece per BY. Bonnie Young, dove il verde natura ha quel forte e libero richiamo Seventy, mentre Boss mostra il tocco athleisure, da jacquard floreali a stampe geometriche. E Leonard Paris punta su un mix eccentrico, e il trio di colori, diventa raffinato attraverso stampe check, foglie e organza.

Ma la palette “Rev It Up” (trad. accellera, manda su di giri) è composta da colori ancora più saturi e brillanti: Blazing Yellow, Orange Periscope, Fandango, Prism Pink.

Vettori cromatici di una nuova tendenza, chiamata Rainbow Trend, perchè, se ci pensate bene, sono proprio i colori che formano l’arcobaleno.

Il trend, già anticipato dalle passerelle per la SS 2017, ora esplode grazie a Instagram, e alla mania del selfie perfetto. Ma ve ne parlerò in un altro post dedicato.

Nel frattempo, mi piacerebbe sapere: cosa ne pensate di queste tendenze in fatto di colore? Quale abbinamento vi piace di più? E quale stile? Sono proprio curiosa di scoprirlo, fatemi sapere qui sotto nei commenti.

 

Con passione,

Savannah

 

 

 

6 commenti

  1. L’accostamento del verde (mio colore preferito) che prediligo è con i colori caldi autunnali come sapientemente abbinato da Missoni Etro e DVF…diviene infatti molto elegante e secondo me intramontabile. Non amo molto l’accostamento troppo frivolo con i colori pastello…😄

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: