D’estate, quando sono in Calabria per le vacanze, non dimentico mai di fare una capatina a Tropea. E ci vado principalmente per recuperare loro, le cipolle rosse. E’ un prodotto del quale non posso assolutamente fare a meno: credo di aver sviluppato una certa dipendenza.
Così, alla fine ogni anno torno a Roma, con chili e chili nel bagagliaio.
Dunque se avete delle cipolle (e dopo questa premessa, se di Tropea sarebbero il massimo), non potete non provarle così. Anche perchè si fanno in due minuti, e con pochissimi ingredienti.
Io le preparo principalmente per i crostini di pane raffermo, ma sono perfette come contorno, oppure durante l’antipasto per accompagnare spicchietti di formaggio stagionato.
La ricetta per 4-6 persone:
1 kg. di cipolle rosse di Tropea; 50 gr. di zucchero integrale di canna; mezzo bicchiere di aceto balsamico; olio di oliva; sale.
Togliete le estremità delle cipolle, quindi sbucciatele. Dividete a metà e tagliate a fette sottili. In una padella abbastanza capiente, mettete l’olio, aggiungete le cipolle e soffriggete per 5 minuti. Trascorso il tempo salate, così le cipolle perderanno la loro acqua di vegetazione. Dopo circa 10 minuti, aggiungete l’aceto balsamico e fate sfumare velocemente, continuando a mescolare. Quando avranno assorbito tutto il liquido, aggiungete lo zucchero e fate caramellare.
Quindi togliete dal fuoco e servite.