GUARDA LA VIDEO REVIEW SU INSTAGRAM
PRESENTAZIONE BRAND
Il più umile e laborioso dei tessuti è il prediletto dall’etichetta Marques’ Almeida che sfilaccia, tagliuzza e arzigogola il denim al ritmo di spericolate rivisitazioni. “La moda riguarda l’atteggiamento non gli orli” famosa quote che riprende dalla scuola Helmut Lang, e che Marta Marques e Paulo Almeida fin da subito abbracciano a tutto spiano. Dopo gli studi presso la Central Saint Martins di Londra, il duo creativo portoghese, coppia anche nella vita, lancia il brand nel 2011, debuttando all’interno di Fashion East – show collettivo a supporto di talenti emergenti, fondato da Lulu Kennedy. Il denim, usurato e vissuto, è solo un punto di partenza: un groviglio di radici a cui tornare sempre, per alimentare quel concetto di moda all’avanguardia, che trae ispirazione dal grunge anni 90. Nel 2015 Marques’ Almeida si aggiudica anche il prestigioso LVMH Prize. Malgrado le origini della coppia, l’identità del brand è forgiata a Londra, e mantiene quell’estetica avezza al linguaggio della ribellione, tipico del punk; e allo stesso tempo si diletta con un caleidoscopio di energia che ruba referenze dal folklore lusitano. Il marchio ruota intorno alla sua comunità, amici, parenti o modelli scovati sul web diventano muse per abiti che non allentano mai la presa con la realtà. Durante il lockdown, il duo creativo si prefigge l’obiettivo concreto della sostenibilità; con l’idea di realizzare eventi senza sprechi, abbozza un Manifesto per la responsabilità sociale e ambientale, insieme al progetto reM’Ade e la rivista digitale “See Through”, allo scopo di sostenere e documentare i passi verso un’industria più inclusiva e trasparente.