eventi food Living

Anna Spinato ad AltaRoma: una storia di famiglia e bollicine

“L’idea è partita tutta da papà Pietro, anche se in realtà è stato mio nonno a produrre i primi vini, che all’inizio erano solo per la famiglia”, dietro un grazioso occhiale cat eye, il volto della signora Anna si illumina, e in un vorticoso mix di emozioni, custodite con cura, il suo sguardo va a ritroso nel tempo arrivando subito a scoprirla bambina.  

“Ho iniziato a lavorare con mio padre da piccola, e la nostra azienda, fondata nel 1952, oggi è alla terza generazione”. Una passione smoderata quella di Anna Spinato, titolare della fascinosa cantina veneta, che dopo papà Pietro, oggi porta il suo nome. Passione che insieme a un morbido abito acquamarina, accende subito le parole, e le chiare sfumature dei suoi occhi: “i nostri primi clienti, sono stati i Bacari, le tipiche osterie di Venezia… all’epoca facevamo tante di quelle corse, e il nostro vino veniva sempre portato in piccole botticelle di legno con il carro e i cavalli”. 

Anna Spinato con il figlio Roberto

Una storia antica, che mai si ferma e sempre si rinnova, quella della famiglia Spinato. Complice un’attrazione forte che il tempo e il duro lavoro hanno solo contribuito ad alimentare. Donna fiera e consapevole, capace di trasmettere tutto al giovane Roberto, figlio poco più che trentenne, in quel momento impegnato alle nostre spalle, nella gestione dell’attesissimo opening cocktail di AltaRoma.

Mi trovo a Showcase, infatti, la super vetrina della moda emergente, e al calar del sole con l’aria che pian piano da rovente inizia a sfumare, direttamente dagli spazi riqualificati del Pratibus District, le selezionate bollicine di Anna Spinato, sulle note di un festante DJ set, danno il via all’intensa quattro giorni di eventi, mostre e sfilate.

Anna Spinato | Maltese Food & Wine per il rosato IGP Trevenezie ad AltaRoma

Dal 4 al 7 luglio, la kermesse capitolina ha scelto tra i partner tecnici, il supporto della cantina di Ponte Piave, nel Trevigiano; collaborazione resa possibile grazie al lavoro di Claudio Maltese, di Maltese Food & Wine, in una splendida occasione di promozione, perfetta a far da cornice alla presentazione del nuovo nato: il rosato IGP Trevenezie

Una novità prodotta tra le Colline Moreniche, a Sud del lago di Garda, da uve Corvinone, Rondinella e Molinara. Un profumo di rosa, frutti bosco e spezie dai sentori di pino marittimo, tutto sprigionato dal delizioso trittico: “uve assolutamente non trattate con materie chimiche, e in un territorio integro, poiché siamo un’azienda biologica da 7 anni” tiene a precisare la signora Anna, mentre con le mani perpendicolari improvvisa per noi un collaudato piedistallo, per descrivere al meglio le note del suo armonico prodotto, insieme ai dettagli dell’elegante bottiglia.

Con Roberto che segue il processo di comunicazione, infatti, il packaging ha un impatto diretto, contemporaneo, richiamando lo stile degli altri vini aziendali. L’etichetta del rosato IGP Trevenezie è in bianco perla, colore abbinato alla sua capsula, decodifica cromatica di valori come purezza e trasparenza, alludendo naturalmente ai luoghi di coltivazione delle uve, e ai sistemi di vinificazione adoperati.

Dal Prosecco DOCG brut al Rosé Spumante extra dry, cavalli di battaglia di fama internazionale (l’azienda esporta l’80% della produzione a livello mondiale), i prodotti di Anna Spinato guardano sempre al futuro, e con l’idea di un tramando consapevole restano un concentrato di attenzione per la materia prima e amore autentico per il territorio.

Un approccio aziendale fermo, alimentato ogni giorno dall’imprescindibile retro pensiero: il rispetto per gli antichi mestieri, quelli di una volta, quello di papà Pietro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: