Padiglione Visconti, l’ex Laboratorio Ansaldo, sito in via Tortona 58, sarà nuovamente headquarter ufficiale di SUPER, la fiera meneghina targata Pitti Immagine. Giunta all’edizione numero 15, il salone di womenswear lifestyle, aprirà i battenti durante Milano Moda Donna, da giovedì 20 a domenica 23 febbraio 2020.
Una quattro giorni intensa, dedicata agli accessori e al pret à porter femminile, che avrà l’obiettivo di raccogliere feedback positivi e concreti, sia per l’attività di scouting e sostegno rivolta ai giovani emergenti, sia per la crescita commerciale di realtà aziendali note e consolidate.
Il behind the scenes del videoclip dedicato a questa prima puntata venti venti, mostra già un’impronta fresca e ultra contemporanea. Lettering in bianco e nero e atmosfera urban profondono un appeal internazionale, presentando la fiera milanese, come fervido incubatore pronto a traghettare stili eterogenei e identità creative, in contesti sempre più ampi.

“Seguiamo con grande attenzione le evoluzioni della moda donna globale – afferma Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – per poter dare risposte precise e concrete ai migliori buyer italiani e internazionali. Lo facciamo affinando di edizione in edizione il formato del nostro salone Super: sempre di più è un “boutique event” votato allo scouting e al prodotto, che ogni sei mesi propone una selezione ragionata di abbigliamento e accessori, tra i quali i buyer più attenti possono trovare sia brand noti, sia tanti nomi nuovi e anche designer al debutto, che con sorprendente creatività e un alto livello di qualità, propongono collezioni e capsule capaci di entrare nelle boutique di fascia alta, e ottenere risultati importanti sul mercato”.
Grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, e con i soddisfacenti risultati dell’edizione di settembre 2019 (il salone di Pitti Immagine ha registrato oltre 5.800 buyer provenienti da 50 paesi), a SUPER sarà ospite la Camera Italiana dei Buyer, in un’attenta e vantaggiosa partnership, volta alla promozione e alla scoperta di nuovi trend e dictat del womenswear.

Torna, infine, SUPER TALENTS – il progetto in collaborazione con Sara Sozzani Maino di Vogue Italia e Vogue Talents -, presentando una selezione di sette designer provenienti da tutto il mondo. Gli stilisti coinvolti presenteranno una creazione seguendo un tema predefinito: accessorio luxury sarà la guida per quest’area, una tra le più apprezzate dai buyer internazionali.
Ecco i nomi dei designer: Acchitto (Italia), Helena Bajaj Larsen (Francia), IINDACO (Italia), Juárez Camacho (Messico), Malaga4 (Italia), WoRN (Svizzera), Zyne Official (Marocco).